Visualizzazione post con etichetta I mostri della musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I mostri della musica. Mostra tutti i post

venerdì 30 marzo 2012

I mostri della musica - Alessandro Canino

Comparso da nulla nel 1992, ha subito scalato le classifiche internazionali con il suo singolo "Brutta", presentato con enorme successo a Sanremo. Alessandro è stato, ed è tutt'ora, una artista poliedrico, innovativo e il suo approccio trasgressivo che fece storia negli adolescenti dei primi anni '90, lo fece affermare come grande della musica Italiana. In quegli anni, non c'era uno stereo in una festa di liceo, che non diffondesse il suo più grande successo "Brutta", contenuto poi nel suo album d'esordio "Alessandro Canino". Alessandro ora è un artista esperto, bello e consapevole del suo spessore musicale, il singolo uscito nel 2010 "Eco di un addio", non vuole annunciare un suo addio alla musica, ma l'addio dell'utenza media al gusto musicale. 


Noi continueremo a seguire Alessandro nei suoi concerti in piazza, dove la vera musica, la musica di qualità, riesce ancora a sopravvivere all'appiattimento matematico che le multinazionali ci propongono.
Vai Alessandro, gli Aut.Min.Rich. saranno sempre con te!!!

Il meraviglioso video, del suo più grande successo:


giovedì 8 marzo 2012

I mostri della musica - I Jalisse

Meraviglioso duo nato negli anni '90 e non a caso vincitore dell'edizione del 1997 di Sanremo, bravi, intensi e belli che portarono lo splendido brano "Fiumi di Parole" alla vittoria dell'importantissima gara musicale ligure.

Alessandra e Fabio, sono una coppia solida, cattolica che ha contribuito con il proprio enorme potenziale monetario, alla costruzione di due cattedrali, una a Quito una a Manila, permettendo l'evangelizzazione dei popoli ignoranti.


La loro repentina uscita di scena è dovuta al ribrezzo provato dai due timorati, riguardo al mondo dello spettacolo, fatto da donne facili, disinibite e spesso atee, che sono l'esatto contrario di quanto dettato da Gesù Cristo Nostro Signore.

I Jalisse rimangono nella top 10 dei più grandi della musica mondiale.

martedì 6 marzo 2012

lunedì 5 marzo 2012

I mostri della musica - Christian.

Christian, al secolo Gaetano Cristiano Rossi, conosciuto anche come "il cantante del Papa", è un grandissimo artista italiano che ha dedicato la sua arte all'illuminata figura di Giovanni Paolo II. Molti sono i concerti di Christian dedicati al compianto pontefice polacco, che lo apprezzava e lo chiamava in tutti i suoi eventi di più alto lignaggio, tutti noi ricordiamo il suo esordio in Vaticano avvenuto l'11 settembre 1980.


La separazione da Dora Moroni, segnò un periodo nefasto nella vita del grande artista, e venne bollato malignamente dalla solita stampa invidiosa, pochi però sanno che Dora prese i voti, dopo aver capito di voler essere sposa di Dio proprio grazie alle canzoni di Gaetano Cristiano.

Gli Aut.Min.Rich. stanno collaborando con Christian e gli hanno promesso, proprio grazie alla loro influenza sul Cardinal Bagnasco, un'esibizione in sala Nervi al cospetto di Papa Benedetto XVI.

I mostri della musica-Filippo Neviani aka Nek



Filippo Neviani aka Nek da molti definito lo Sting italiano. Pippo oltre ad essere un grande cantautore, tra l'altro gli Aut.Min.Rich. hanno coverizzato nel disco intitolato Pro-Life Forever, uscito in concomitanza con il referendum del 12 e il 13 giugno 2005,  la sua canzone "In te" che tratta lo scottante tema dell'aborto.
Filippo oltre ad essere un grande musicista e fonte di ispirazione per schiere di artisti è anche un Cavaliere della Luce (http://www.cavalieridellaluce.net/chi-siamo/) ed anche per questo noi lo abbiamo sostenuto e lo sosteniamo alla faccia di quegli artisti drogati, lascivi e diseducativi, Filippo invece nelle sue canzoni  ci lascia dei messaggi di pace e di amore con lo sguardo rivolto alla parola di Cristo. Grazie Filippo.
IN TE

LAURA NON C'E'


SE IO NON AVESSI TE

venerdì 2 marzo 2012

I mostri della musica-Gigi D'Alessio

Gigi D'Alessio rappresenta sicuramente l'apice della commistione tra pop alto, tradizione napoletana e tanto altro e trovatemi un artista che riesca a fondere tutte queste cose insieme. Ci sono poche parole da dire, bisogna far parlare la musica di questo artista che ci invidiano in tutto il mondo e con il quale io ho avuto la fortuna di suonarci insieme in un concerto al Rione Sanità alla fine degli anni '80 e di acqua ne è passata sotto i ponti e Gigi è diventata la stella planetaria che tutto il mondo ci invidia. Ecco alcune sue perle:

NON DIRGLI MAI


SUPER AMORE
  
COMO SUENA IL CORAZON


ME DUELE LA CABEZA

I mostri della Musica - Milli Vanilli

I Milli Vanilli è il gruppo, che più di ogni altro ha avvelenato di musica il mio sangue. La loro grinta, la loro tecnica, la loro eleganza mi hanno fatto innamorare di questa arte, li ho seguiti in tutti i loro tour, e ho preso le loro difese in tribunale quando sono stati ingiustamente incolpati di cantare in playback, come ben sappiamo i comunisti rosiconi sono in tutto il mondo.


Inoltre io e Daniele abbiamo imparato le loro movenze, e ci siamo esibiti per anni nei più importanti locali del Molise e della Lucania, riscuotendo un successo enorme e figa a pacchi! Dobbiamo moltissimo a questi raffinati artisti, altro che quegli scapigliati dei rockettari, o peggio quei cantautori comunisti, loro sono la musica!!!

Ascoltate questo pezzo, è un pezzo duro, vero, drammatico...

Una nuova rubrica: i mostri della musica.



Noi italiani siamo, come diceva un nostro illustre concittadino "Un popolo di eroi di santi di poeti di artisti di navigatori di colonizzatori di trasmigratori". Volevo proporre una nuova rubrica. La nostra redazione è composta da musicisti e artisti che han calcato palchi e arene di tutto il mondo tanto per citarne qualcuno: la Giornata Mondiale della Gioventù 2011 a Madrid suonando davanti al Padre Santo, hanno accompagnato Gigi D'Alessio nella sua trionfale tourneé in Australia, hanno aperto i concerti tra gli altri di Sal Da Vinci, Tony Renis, Mariano Apicella ecc. ecc.insomma stiamo parlando di musicisti con i controcazzi per cui propongo una rubrica semplice semplicemente intitolata appunto "I mostri della musica" in cui, immagino, ognuno della redazione a suo piacimento può inserire una o più foto dell'artista che più è stato fonte d'ispirazione o a cui è legato per svariate ragioni, si possono inserire anche i nuovi volti della musica visto che in redazione ci sono anche dei talent scout notevoli che girano per i locali di Roma, d'Italia e del mondo alla scoperta di talenti tra l'altro uno dei redattori è collaboratore stretto di Mara Maionchi, Rudy Zerbi e il Maestro Peppe Vessicchio insomma sta nel giro giusto, quella fucina di talenti che è Amici. Se permettete inizierò io...