venerdì 20 aprile 2012

Il ritorno di Silvio

Pressato dai soliti magistrati comunisti il nostro leone, Silvio, è tornato e ci dimostra, ammesso che ce ne fosse bisogno, ancora una volta la sua genialità rispondendo alle domande del "tribunale del popolo" di Milano sul cosiddetto caso Ruby asserendo che "Mantengo queste ragazze perché hanno avuto la vita rovinata da questo processo",  e a proposito delle famigerate feste ad Arcore dichiara, e noi ci crediamo ovviamente, che "Erano gare di burlesque"! Come sempre Grande Silvio.


5 commenti:

  1. ma non c'era bisogno del processo, maledetti comunisti, lo si poteva capire al volo senza spendere soldi pubblici che si trattava di innocenti gare di burlesque, scelta del resto raffinatissima come il nostro presidente....

    RispondiElimina
  2. Poco dopo l'ex premier ha risposto a una domanda sui suoi rapporti con Ruby. "Mi ha fatto pena. Ha raccontato una vita drammatica dicendo di essere stata buttata fuori dalla famiglia, ì perché si era convertita alla religione cattolica. Si era costruita un'esistenza fantasiosa, vergognandosi della realtà. Decidemmo di aiutarla per evitare che si prostituisse".

    per me basta questo. assolto con formula piena!

    RispondiElimina
  3. che belle parole, ho pianto.....grazie Daniele per avercele riportate....

    RispondiElimina
  4. sono d'accordo con Daniele, il Nostro Silvio ha cristianamente salvato l'anima di una infedele, l'ha aiutata nel percorso di conversione, ha evitato che la meschina si traviasse col mercimonio delle sue grazie, gli ha trovato, un fidanzato e una casa con cui costruire una famiglia timorata di Dio e con prole. E dopo tutto questo aiuto disinteressato e gratuito è stato oggetto di infamanti accuse da parte dei soliti comunistacci usciti fuori dalla famigerata house organ, i tribunali del popolo e quant'altro. E allora mi sovviene il discorso di NSGC: Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli.

    RispondiElimina
  5. E' una storia stupenda, Silvio si erge, perdonate il paragone, ad un apostolo a un defensor fidei del XXI secolo ed è un ruolo che gli sta a pennello, ne ha i titoli perché in Italia la gente ha la memoria corta ma Silvio cci ha salvato dal comunismo nel 1994, in senso spirituale ci ha salvato il Padre Santo Giovanni Paolo II ma in senso politico e civico Silvio anche se la sua battaglia, ma non per colpa sua, rimane incompleta ché purtroppo i comunisti sono ancora nei posti di potere nella società civile. In ogni caso, non so voi, ma io ho ancora il dubbio che Ruby sia la nipote di Mubarak...

    RispondiElimina